Antonio Mancini, Lo studio e il piccolo scolaro
Lo studio è un’abilità, e l’educazione è un modo per sostenere lo sviluppo di qualcosa. Quindi educazione allo studio è il nostro modo per sostenere lo sviluppo delle abilità di studio.
Affiancati da un tutor esperto, sia individualmente che in gruppo, inizia la riscoperta o la scoperta delle nostre attitudini all’apprendimento, migliorando così
le strategie, l’autonomia e l’organizzazione nello studio;
il senso di competenza nelle varie materie, sia a scuola che all’università;
la comprensioni del nostro modo di capire, ricordare e ripetere;
il rapporto con la conoscenza e l’istituzione didattica.
Insomma, educazione allo studio è un modo per imparare a studiare meglio insieme.