Claude Monet, cattedrale di Rouen
COSA
Le materie comuni a tutti i corsi sono
Lingua e letteratura italiana
Storia
Lingua e cultura inglese
Filosofia
Matematica
Fisica
Scienze naturali
Chimica
Storia dell’arte
Discipline grafiche e pittoriche
Discipline geometriche
Discipline plastiche e scultoree
Laboratorio artistico
Scienze motorie e sportive
mentre dal terzo anno lo studente dovrà scegliere un indirizzo specifico tra cui
arti figurative che approfondisce le discipline pittoriche, plastiche e scultoree con laboratori teorici e pratici;
grafica che approfondisce le discipline grafiche con laboratori teorici e pratici;
scenografia che approfondisce le discipline legate all'allestimento di spazi scenici per lo spettacolo o per l'esposizione di mostre o manifestazioni culturali con laboratori teorici e pratici;
design, che approfondisce le discipline di progettazione di oggetti e spazi con laboratori teorici e pratici;
architettura e ambiente, che approfondisce le discipline di progettazione architettonica e ambientale con laboratori teorici e pratici;
audiovisivo e multimediale che approfondisce le discipline legate all'arte e alla comunicazione audiovisiva e multimediale con laboratori teorici e pratici.
PERCHÉ
Il titolo conseguito consente
l’accesso a qualsiasi corso universitario, e in particolare continuità con le facoltà dell’area umanistica e artistica (architettura, design, accademie di belle arti, storia dell’arte);
la possibilità di intraprendere corsi di specializzazione post diploma nell’area delle varie aree artistiche;
la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro presso aziende pubbliche e private in particolare nel settore della pubblicità, della comunicazione grafica e multimediale.
PER CHI
Il corso è aperto a chi
vuole recuperare anni scolastici avendo già frequentato il liceo artistico;
vuole recuperare anni scolastici avendo frequentato qualsiasi altro indirizzo di scuola secondaria di II grado;
vuole ottenere l’idoneità a qualsiasi anno scolastico provenendo dalla scuola secondaria di I grado (medie);
vuole sostenere l’esame di Stato avendo già frequentato il liceo artistico;
vuole cambiare indirizzo di liceo artistico;
vuole cambiare corso di studio (anche durante l’estate).
INFO
Link di presentazione sul sito Città Metropolitana di Genova